![9996067_edited.jpg](https://static.wixstatic.com/media/99960a_3b69e552a2f247d882c63fd3cf60a88b~mv2.jpg/v1/fill/w_745,h_1117,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/99960a_3b69e552a2f247d882c63fd3cf60a88b~mv2.jpg)
IL FOTOGRAFO NADAR
Tra i primi fotografi troviamo Nadar, nato a Parigi i primi di Aprile del 1820 e morto sempre a Parigi circa 90 anni dopo nel Marzo 1910. Il suo nome originale non era Nadar ma bensì Gaspard-Felix Tournachon e fu un fotografo, caricaturista, giornalista, ha inoltre scritto dei romanzi e faceva parte del volo aerostatico francese come pioniere, dove realizzò le prime foto aeree. Iniziò a lavorare nel mondo della fotografia per aiutare il fratello Adrien economicamente e andarono a lavorare entrambi nel famosissimo atelier di Gustave Le Gray, in seguito Nadar aprì il suo primo atelier in via Boulevard de Capucines, 35. Diventò famoso verso il 1854 quando pubblicò il Panthéon Nadar, una galleria di foto ricca di personaggi famosi come Charles Baudelaire, Gioacchino Rossini e Edouard Manet. Aprì poi un altro atelier, in un luogo più economico, mentre l’altro lo gestivano il figlio e la moglie e fu la sede della mostra collettiva impressionista a cui parteciparono Monet, Degas, e Renoir, pittori che lui stimava molto per il le innovazioni che volevano dare alla pittura tramite il movimento impressionista. Muore per una broncopolmonite nel 20 Marzo 1910.